Fine tutela gas e nuova tutela vulnerabilità

utenze domestiche vulnerabili

In questa pagina puoi trovare le informazioni relative alla conclusione del Mercato di Tutela del gas, al successivo passaggio al Mercato Libero e alla creazione del Servizio di Tutela della Vulnerabilità dedicato ai clienti domestici.

cos’è il servizio di tutela della vulnerabilità?

È un servizio previsto dall’Autorità dedicato ai clienti domestici vulnerabili su tutto il territorio nazionale a partire dal 1° gennaio 2024, con condizioni contrattuali ed economiche specifiche.

I clienti individuati come vulnerabili, nel caso in cui non scelgano alcuna offerta nel Mercato Libero, continueranno a essere riforniti alle condizioni stabilite da ARERA nell’ambito del Servizio di Tutela.

condizioni contrattuali ed economiche

La vulnerabilità è una caratteristica legata al cliente finale intestatario della fornitura; il cliente identificato come vulnerabile può richiedere di essere fornito nel servizio di tutela della vulnerabilità con riferimento a tutte le utenze di gas naturale ad lui intestate.

Come detto, la condizione di cliente vulnerabile ti permette di accedere, se lo vorrai, al nuovo servizio di Tutela della Vulnerabilità caratterizzato da condizioni contrattuali ed economiche definite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).

Ai sensi del TIVG (Testo Integrato Vendita Gas), le condizioni economiche di fornitura offerte ai clienti del servizio di tutela della vulnerabilità si articolano nelle seguenti componenti unitarie:

  • Componente relativa ai costi di approvvigionamento del gas naturale nei mercati all’ingrosso;
  • Componente relativa ai costi delle attività connesse all’approvvigionamento all’ingrosso;
  • Componente relativa alla commercializzazione della vendita al dettaglio;
  • Componente relativa al servizio di trasporto;
  • Componenti relative al servizio di distribuzione, misura e relativa commercializzazione, inclusi gli oneri.

Per aderire alle suddette condizioni economiche compila l’apposito modulo.

Modulistica

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

Il presente modulo debitamente compilato deve essere inviato o consegnato tramite uno dei seguenti canali:

abbiamo tanti modi per
rimanere al tuo fianco

Per telefono, via chat o dall’area clienti.

scegli come contattarci
illustrazione ti serve aiuto?